BDB Luxury Rooms Trastevere Torre
Eleganza, gusto artistico, dettagli di design, spazi romantici e accoglienti: BDB Luxury Rooms Trastevere Torre è una lussuosa e sofisticata guesthouse situata nel vivace rione di Trastevere, a Roma.
Sei lussuose suite ospitate in un palazzo storico dell’800 e disposte su quattro piani serviti da un ascensore panoramico interno: ogni dettaglio sia degli spazi comuni sia delle raffinate camere è in stile shabby chic, con soffitti in legno, dettagli in pietra viva e soluzioni architettoniche a vista. Installazioni di arte contemporanea si integrano magistralmente con il fascino originale dell’edificio; l’atmosfera è calda e accogliente, in perfetto stile Capitolino.
BDB Trastevere Roma offre luminose camere Doppie Economy con ampio affaccio, suggestive Doppie Superior con camino ornamentale e soffitto a travi, ariose Triple Standard con scrupolosa cura del design e sofisticate Triple Superior con terrazza con vista sui tetti di Trastevere, per un soggiorno unico.
Favolosa è la location, alle spalle di Piazza Trilussa, nel centro del pittoresco rione di Trastevere: a un passo dalla guesthouse si trovano la Basilica di Santa Maria in Trastevere, Villa Farnesina, Palazzo Corsini, e Santa Cecilia in Trastevere.
Scopri subito BDB Trastevere Torre Roma, scegli il meglio per il tuo soggiorno a Roma!
Camere & Suite

La scrupolosa cura del design e dell’arredo che esaltano un seducente mix tra comfort e bellezza permettono anche all’ospite più esigente delle camere doppie standard di trovarsi a proprio agio
- Include:
- Bollitore (a richesta)
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito

Dedicate a chi ama un soggiorno coinvolgente senza rinunciare al comfort, gli ospiti di queste camere vengono immediatamente accolti dolcemente in un’atmosfera romantica e suggestiva, esaltati dal camino ornamentale e dal soffitto a travi in legno
- Include:
- Bollitore (a richesta)
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito

Questo meraviglioso loft dispone dell’esclusività di tutto il terzo piano del BDB Luxury Rooms Trastevere Torre, servito anch’esso dall’ascensore interno con l'accesso diretto alla camera in esclusiva.
- Include:
- Bollitore (a richesta)
- Doccia
- Pulizia giornaliera
- WiFi gratuito
Prenota Ora da Sito!
I benefici esclusivi quando prenoti sito:
-
-
Come raggiungerci
- Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus H (Dei Capasso) in direzione Sonnino/s. Gallicano (H). Tempo: 13 minuti (6 fermate).
- Scendi a Sonnino/s. Gallicano (H) (stop Foro Olitorio) e procedi a piedi verso Via Benedetta, 16. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Prendi il Leonardo express per Roma Termini con partenze ogni 15-30 minuti (a seconda del giorno e/o orario). Tempo: 32 minunti (2 fermate).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus H (Dei Capasso) in direzione Sonnino/s. Gallicano (H). Tempo: 13 minuti (6 fermate).
- Scendi a Sonnino/s. Gallicano (H) (stop Foro Olitorio) e procedi a piedi verso Via Benedetta, 16. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus H (Dei Capasso) in direzione Sonnino/s. Gallicano (H). Tempo: 13 minuti (6 fermate).
- Scendi a Sonnino/s. Gallicano (H) (stop Foro Olitorio) e procedi a piedi verso Via Benedetta, 16. Tempo: 6 minuti (500 metri).
- Da Stazione Tiburtina prendi la Metro B Laurentina direzione Termini. Tempo: 6 minuti (4 fermate).
- Da Stazione Termini procedi procedi in direzione sudovest su Piazza dei Cinquecento e prendi l'autobus H (Dei Capasso) in direzione Sonnino/s. Gallicano (H). Tempo: 13 minuti (6 fermate).
- Scendi a Sonnino/s. Gallicano (H) (stop Foro Olitorio) e procedi a piedi verso Via Benedetta, 16. Tempo: 6 minuti (500 metri).
Attrazioni Vicine

Piazza del Campidoglio
Il Campidoglio, noto anche come Monte Capitolino, si trova tra il Foro Romano e Piazza Venezia. È uno dei sette colli di Roma. La collina oggi contiene alcune antiche rovine a livello del suolo, ma la maggior parte di esse è coperta da palazzi medievali e rinascimentali. Tra questi palazzi, ci sono i Musei Capitolini, che circondano la magnifica piazza, un'opera progettata nientemeno che dal famoso artista Michelangelo Buonarroti. Il Campidoglio è anche l'ufficio di rappresentanza del comune di Roma. Gli uffici del sindaco, la sala del consiglio (sala Giulio Cesare) e altri spazi rappresentativi come la Protomoteca si trovano qui, dove i trattati di Roma (tra cui la fondazione della Comunità economica europea) furono firmati nel 1957; e lo Statuto nel 1998 di Roma (fondazione del Tribunale penale internazionale). ...leggi

Foro Romano
Il Foro Romano (Forum Romanum in Latino), o semplicemente “il Foro”, è un’area archeologica della città di Roma che attrae milioni di visitatori ogni anno. Il Foro è racchiuso tra il Colosseo, Via dei Fori Imperiali, il Campidoglio, e il Palatino. Nella storia di Roma antica, il Foro ha rappresentato il centro politico, giuridico, economico e religioso della città; stabilendosi per secoli come l’epicentro dell’intera civiltà romana. La valle del Foro è stata per secoli sede di importanti eventi che, per la loro importanza, hanno influenzato le basi culturali, politiche, filosofiche e giuridiche del pensiero occidentale. Dopo periodi di declino nella storia antica (il Foro fu addirittura usato come pascolo per i bovini in certi periodi), oggi l’area del Foro è stata riportata alla luce. Esso è oggi un sito museale, e con il Colosseo e il Palatino è uno dei siti archeologici più illustri e visitati al mondo. Il sito attrae più di 6 milioni di visitatori ogni anno. ...leggi